Sei in cerca di prestiti senza banche perché vorresti evitare di sborsare troppi soldi in tassi di interesse? Puoi ricorrere ai finanziamenti tra privati, includendo come soluzione, i cosiddetti social lending.
In questo articolo vorremmo parlarti delle possibilità a tua disposizione, affinché tu possa accedere al credito pur evitando società bancarie o istituti finanziari. Si tratta di un vantaggio ulteriore, qualora fossi un soggetto senza garanzie da poter dimostrare fedelmente agli enti di credito.
Contenuti
- 1 Cosa sono i prestiti senza banche e come funzionano
- 2 I prestiti privati possono essere senza nessun anticipo?
- 3 Come funzionano i prestiti tra privati per corrispondenza
- 4 Cosa sono i finanziamenti tra privati cambializzati
- 5 Ricorrere ai prestiti tra privati conviene realmente? Considerazioni finali
Cosa sono i prestiti senza banche e come funzionano
I finanziamenti senza intermediari bancari, vengono definiti tecnicamente “tra privati“. Ciò significa, che due soggetti, uno chiamato creditore e l’altro potenziale debitore, si accordano senza l’intervento di un istituto di credito.
Le soluzioni a tal proposito sono brevi ma semplici:
- Chiedere ad un amico o parente: in questo caso viene stipulato un accordo scritto (oltre che orale), che viene definito infruttifero, poiché tu debitore non dovrai corrispondere nessun tasso di interesse.
- Piattaforme di social lending: si tratta di siti web autorizzati a fare da intermediari (non sono banche né enti finanziari), il cui compito è quello di far incontrare gli investitori e il soggetto che necessita di liquidità.
Tra le due opzioni sopra esposte, la migliore potrebbe essere la prima. L’accordo tra privati (con amici o parenti), si concluderebbe con una scrittura privata in cui vengono dettagliate le condizioni, soprattutto la data entro la quale il debitore dovrà restituire la somma di denaro che gli è stata anticipata.
Se invece volessi saperne di più sul social lending, sappi che il rapporto tra te e il prestatore, verrà regolato dai contratti intelligenti, anche noti come Smart Contracts. Un’operazione finanziaria lecita, pur nonostante non venga controllata da nessuna banca.
I prestiti privati possono essere senza nessun anticipo?
I prestiti tra privati, non solo potrebbero essere accettati senza nessun anticipo (ad esempio per coprire delle spese burocratiche), ma il creditore (purché sia un amico stretto o un familiare), potrebbe non richiederti nessuna garanzia.
Questa è delle rare occasioni in cui puoi ottenere soldi senza garanzie, soprattutto quando ad interfacciarsi con te non ci sono banche o altri istituti finanziari.
Naturalmente, verrà evitata anche la valutazione creditizia, a meno che la soluzione non si concretizzi tramite le piattaforme di social lending, in quel caso sappi che il creditore non conoscendoti, vorrà dimostrazione del fatto che tu possa saldare il debito entro i tempi concordati anticipatamente.
Come funzionano i prestiti tra privati per corrispondenza
I prestiti tra privati per epistolare (anche noti per corrispondenza), prevedono che tu beneficiario del credito, apponga una firma alla scrittura privata, che verrà inviata a sua volta al creditore che provvederà ad apporre anche la sua firma.
Tutto ciò, tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno. Un buon metodo per restare in regola con le norme vigenti ed evitare che l’Agenzia delle Entrate possa rivalersi su uno scambio di denaro non dichiarato.
Alla luce di ciò, possiamo confermare che i prestiti tra privati sono legali e previsti dalla Legge. Di conseguenza, gli enti finanziari e le banche, non sono gli unici a poter erogare denaro a chi ne ha di bisogno, ma anche coloro che sono definiti “privati”, purché ovviamente non lo facciano come attività finanziaria.
La Legge definisce anche i metodi di pagamento per il mutuo in questione. Fino a massimo 3.000€, il prestito tra privati potrebbe avvenire anche in contanti. Diversamente, sarà obbligatorio spostare il denaro con un sistema tracciabile (il più comune è il bonifico bancario).
Cosa sono i finanziamenti tra privati cambializzati
I prestiti tra privati cambializzati ricorrono all’utilizzo di una cambiale per farsi approvare il finanziamento anche senza avere garanzie. Una soluzione perfetta specialmente se rientrassi tra i cattivi pagatori, protestati e segnalati al CRIF.
In caso risultassi insolvente, grazie a questo metodo verrebbe sfruttata la cambiale, nonché un titolo esecutivo che all’esigenza, costringerebbe al pignoramento dei tuoi beni per saldare il debito nei confronti del prestatore.
Al fine di validare il finanziamento tramite cambiale, andrà apposta una marca da bollo purché essa corrisponda al 12 per mille dell’importo della cambiale. In breve, se la somma prestata ammonti a 5.000€, ecco il calcolo matematico:
5.000€ x 12 / 1000 = 60€.
60€ Sarà il costo della marca da bollo per il prestito tra privati con cambiale.
Il vantaggio di sfruttare il finanziamento cambializzato, comporta la flessibilità delle date in base alle esigenze. In pratica, se necessitassi di posticipare il pagamento o cambiare i termini, sarà possibile previo consenso tra le due parti.
Ricorrere ai prestiti tra privati conviene realmente? Considerazioni finali
Giunti al termine della guida per ottenere prestiti senza banche, sicuramente ti chiederai, ma conviene realmente questa soluzione? Il nostro pensiero è più che positivo, poiché come hai visto i vantaggi sono molteplici.
Ti riassumiamo di seguito, tutti i pro che ci sono nel richiedere soldi senza l’intervento degli enti finanziari:
- Nessun tasso di interesse: in linea di massima si tratta di prestiti infruttiferi, che non richiedono dunque alcun costo al di fuori della somma di denaro ottenuta come prestito.
- Zero commissioni finanziarie: farai a meno delle commissioni bancarie, che in alcuni casi potrebbero essere elevate.
- Niente garanzie: se richiedi denaro ad un amico o parente, difficilmente dovrai dimostrare a loro delle garanzie reddituali. Viceversa, anche sulle piattaforme di social lending potrai far affidamento ad un garante.
- Soldi immediati: nel migliore dei casi, riceverai la cifra desiderata quasi istantaneamente, saltando gli iter burocratici che diversamente dovresti affrontare con le finanziarie o le banche.
Quindi per rispondere alla tua domanda, ti confermiamo che i finanziamenti ottenuti senza intermediari bancari sono migliori, soprattutto se la cifra di cui hai bisogno non è molto elevata.
Hai già tentato questa soluzione? Se avessi avuto difficoltà, ci piacerebbe avere un riscontro tra commenti, in modo tale da poterti aiutare.
Lascia un commento