Il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa o prestito ipotecario è la possibilità di ottenere un finanziamento monetizzando il valore del tuo appartamento.
Ti interessa sapere come funziona e quali siano i suoi vantaggi?
Magari sei alla ricerca di un prestito e non hai mai pensato che la soluzione sia proprio sotto i tuoi piedi?
In questa nostra guida cercheremo di comprendere insieme:
- cos’è il prestito con ipoteca sulla casa;
- come funziona e perché dovresti valutarne la convenienza;
- quali sono i vantaggi del prestito ipotecario;
- come fare richiesta del prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa.
Ti consiglio pertanto di ritagliarti qualche minuto di tempo e leggere le prossime righe!
Contenuti
- 1 Cos’è il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
- 1.1 Chi eroga il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
- 1.2 Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito ipotecario
- 1.3 Come ottenere un prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
- 1.4 Quanto puoi ottenere con il prestito senza busta paga con garanzia sulla casa
- 1.5 Il prestito ipotecario conviene?
Cos’è il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
Se le scorse righe ti hanno incuriosito probabilmente ti starai domandando cos’è il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa e perché ne stiamo parlando.
Ebbene, bando agli indugi!

Il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa o prestito ipotecario è un finanziamento che puoi richiedere mettendo a garanzia la casa.
In altri termini, con questo finanziamento verrà accesa una ipoteca sul tuo immobile di proprietà, con la casa che diverrà la garanzia in favore della banca.
Se dunque non riuscirai più a pagare puntualmente il debito nei modi e nei tempi concordati, la banca potrà passare alle azioni esecutive e ottenere la vendita dell’appartamento.
Con il ricavato della vendita:
- verrà estinto il debito residuo del finanziamento richiesto;
- la parte residuale ti sarà accreditata in conto corrente.
Chi eroga il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
Fin qui non dovresti avere alcuna difficoltà nel comprendere cos’è il prestito con ipoteca sulla casa. Ma dove puoi trovarlo?
Il prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa non viene erogato da tutti gli istituti di credito.
La buona notizia è però che sono sempre di più le banche e le finanziarie che si sono organizzate in questo senso, inserendo nel loro catalogo un prodotto apposito.
Ne deriva che è molto probabile che anche la tua banca di riferimento possa avere al proprio interno un prestito ipotecario.
Qualora così non fosse, non dovresti avere alcuna difficoltà nel trovare delle valide alternative nelle altre banche presenti sulla piazza!
Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito ipotecario
Molte persone credono di non poter ottenere un prestito ipotecario perché la procedura di erogazione è lunga e complessa.
In realtà i tempi di ottenimento di un prestito con garanzia ipotecaria sulla casa non sono affatto lunghi come si potrebbe pensare in un primo momento.
Scopriamo insieme come fare.
Come ottenere un prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa
Se hai intenzione di ottenere un prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa, la prima cosa che devi fare è andare in banca e fornire:
- documento di identità e tessera sanitaria;
- ultimi documenti di reddito, come le buste paghe e la dichiarazione dei redditi;
- documenti sulla casa, come visura catastale, atto di provenienza, planimetria.
A quel punto la banca prenderà tutta la documentazione consegnata e effettuerà l’istruttoria nella quale cercherà di capire:
- quanto puoi ottenere dal prestito con ipoteca sulla casa;
- se sei in grado di restituire le rate nei modi e nei tempi concordati;
- quanto vale il tuo appartamento e se sia una garanzia sufficiente per poter soddisfare il credito.
Se l’istruttoria avrà un esito positivo, la banca ti contatterà per fissare un appuntamento dal notaio, che si occuperà dell’iscrizione dell’ipoteca.
Quanto puoi ottenere con il prestito senza busta paga con garanzia sulla casa
L’importo che puoi ottenere con il prestito con ipoteca sulla casa dipende non solamente dalle tue necessità, quanto anche dal valore della garanzia stessa.

Tieni conto che difficilmente la banca concederà il 100% del valore dell’appartamento!
È invece molto più probabile che l’istituto di credito possa concedere non più del 50% del valore della garanzia ipotecaria, e che solamente in alcuni casi possa spingersi verso il 70-80%.
A quanto sopra devi anche aggiungere la tua capacità di rimborso, con le rate che non dovrebbero mai eccedere il 30% del tuo stipendio netto.
Facciamo un esempio. Ipotizziamo di trovarci dinanzi a questa operazione.
VALORE CASA | % CONCESSIONE | REDDITO MENSILE | RATE MENSILI |
200.000 euro | 50% sul valore casa | 1.500 euro | 300 euro |
In questo caso potresti avere accesso a un mutuo di 100.000 euro, pari al 50% del valore della casa.
Ipotizziamo però che restituire un capitale di 100.000 euro nel periodo di rimborso desiderato ti esponga al pagamento di una rata di 600 euro.
In questo caso scopriamo purtroppo che l’importo della rata è maggiore del tuo limite di indebitamento mensile, pari a 360 euro. Ovvero:
- reddito mensile 1.500 euro – rate mensili per altri debiti 300 euro
- = reddito mensile disponibile 1.200 euro
- limite indebitamento mensile: reddito disponibile 1.200 euro x 30% = 360 euro.
Per poter avere accesso a un importo di 100.000 euro dovresti allora cercare di allungare il piano di ammortamento per poter spalmare il debito su un maggior numero di mesi e avere così delle rate più basse.
Il prestito ipotecario conviene?
Ma il prestito ipotecario conviene?
È utile ottenere un prestito senza busta paga con ipoteca sulla casa?
L’opzione del prestito ipotecario può essere valutata positivamente, pur nella necessità di dover esaminare la sua effettiva convenienza caso per caso, e confrontarla con altre utili opzioni come quelle dei prestiti Agos senza garanzia ai tassi migliori o del credito che puoi avere con la Carta Aura Findomestic.
In linea di massima, mi sento di consigliare questa soluzione solo a chi ha la necessità di domandare un prestito di importo rilevante.
Tieni infatti conto che esistono dei costi fissi, legati soprattutto agli oneri notarili, che potrebbero rendere poco conveniente tale scelta rispetto a forme chirografarie, cioè non accompagnate da garanzie reali.
Per il resto, questo finanziamento può effettivamente essere una buona soluzione per poter monetizzare il valore della propria casa.
Lascia un commento